Meccanica

con specializzazione in lavorazioni subacquee ed iperbariche

Si configura come una specializzazione nell’ambito dell’indirizzo meccanico, essendo da questo diversificato solo nel quarto e nel quinto anno.

Materie qualificanti sono: tecnica subacquea ed iperbarica, Marineria, Esercitazioni di immersione; materie svolte sia presso i laboratori dell’Istituto, sia in acque libere (Lago di Garda).

Il Perito per lavori subacquei ed iperbarici č utilizzato nei cantieri di lavoro marino e fluviale oppure nelle piattaforme e nei porti, ma anche nel Servizio Sanitario Nazionale come tecnico della terapia iperbarica.

Materie di insegnamento classe terza classe quarta classe quinta valutazione
Lingua e lettere italiane 3 3 3 scritto, orale
Storia 2 2 2 orale
Lingua straniera 3 2 2 scritto, orale
Economia ind. elementi di diritto - - 2 orale
Matematica 4 (1) 2 2 scritto, orale
Tecnologia meccanica ed esercitazione 5 (5) 4 (4) 4 (4) orale, pratico
Sistemi ed automazione industriale 6 (3) 4 (2) 2 (1) orale
Disegno, progettazione ed organizzazione ind. 4 3 4 (2) scritto, grafico, orale
Tecnica subacquea e iperbarica - 3 (3) 3 (3) scritto, orale, pratico
Fotografia e cinematografia subacquea - 1 2 (2) pratico, orale
Scienze - 2 2 orale
Educazione fisica 2 - - pratico, orale
Religione o attivitā alternative 1 1 1 orale
Totale ore settimanali 36 36 36  
Torna alla Home Page Il triennio